Quindici giorni di esperienze indimenticabili: l’itinerario definitivo di 2 settimane alle Isole Canarie

Pubblicato Categorie: Arrivare & muoversi Taggato , , ,

Le Isole Canarie, un arcipelago vulcanico al largo della costa africana, offrono un’allettante miscela di bellezza naturale, vivacità culturale ed esperienze indimenticabili. Dalle imponenti vette del Monte Teide a Tenerife alle lussureggianti foreste pluviali di La Gomera, le Isole Canarie custodiscono un tesoro di meraviglie in attesa di essere scoperte.

Questo itinerario di 2 settimane ti guiderà attraverso un viaggio indimenticabile attraverso quattro delle più affascinanti Isole Canarie: Tenerife, La Gomera, La Palma e Gran Canaria. Ogni isola possiede il suo fascino unico, offrendo un diverso arazzo di paesaggi, culture ed esperienze.

Indice

Giorno 1-4: Tenerife – Alla scoperta della grandezza dell’isola più grande delle Canarie

Giorno 1: esplorazione della vivace capitale di Santa Cruz de Tenerife

Immergiti nella Storia:

  • Alla conquista di Castillo San Cristóbal ed esplorando il Museo Militar Histórico: arroccato in cima a una collina che domina la città, Castillo San Cristóbal offre viste panoramiche su Santa Cruz de Tenerife e sull’Oceano Atlantico.
  • Esplora i bastioni e i tunnel del forte e immergiti nella storia militare dell’isola al Museo Militar Histórico.
  • Passeggiando per il Mercado Municipal Nuestra Señora de África e vivendo La Laguna
  • Delizia i tuoi sensi nel vivace Mercado Municipal Nuestra Señora de África, un vivace mercato traboccante di prodotti freschi, prelibatezze locali e artigianato.
  • Successivamente, avventurati nel sito patrimonio mondiale dell’UNESCO di La Laguna, l’antica capitale di Tenerife, e ammira la sua architettura coloniale e le affascinanti piazze.

Giorno 2: Salita al Teide, meraviglia vulcanica

Parti per un viaggio emozionante al Parco Nazionale del Teide, patrimonio mondiale dell’UNESCO rinomato per i suoi paesaggi vulcanici ultraterreni. Lasciati stupire dalle cime imponenti, dalle colate laviche e dalle formazioni rocciose uniche che dipingono un panorama surreale.

Salire sui tetti d’Europa:

  • Alla conquista del maestoso picco del Teide: per chi cerca una sfida esaltante, sali sulla vetta del Monte Teide, la vetta più alta della Spagna.
  • Prendi una funivia fino in cima, dove ti troverai sul “tetto d’Europa” e ammirerai panorami mozzafiato dell’isola e oltre.

Giorno 3: Alla scoperta delle meraviglie naturali dei Monti Anaga

Abbraccia la bellezza della natura e scopri le gemme nascoste:

  • Trekking attraverso la lussureggiante foresta di Laurisilva: avventurati nel cuore dei monti Anaga, patrimonio mondiale dell’UNESCO, e immergiti nella lussureggiante foresta di Laurisilva. Fai un’escursione attraverso sentieri verdeggianti, incontra antichi alberi di alloro e scopri cascate nascoste in mezzo all’incantevole vegetazione.
  • Esplorando la spiaggia di Benijo e il villaggio di Taganana: cerca la bellezza appartata della spiaggia di Benijo, un tesoro nascosto incastonato tra scogliere vulcaniche e acque turchesi. Successivamente, esplora l’incantevole villaggio di Taganana, noto per la sua architettura tradizionale e le viste mozzafiato sulla costa di Anaga.

Giorno 4: Alla scoperta delle delizie costiere del sud di Tenerife

Concedetevi la felicità della spiaggia:

  • Rilassarsi a Playa de Las Américas e Playa de Los Cristianos: prendi il sole e concediti il piacere della spiaggia a Playa de Las Américas, una vivace località turistica rinomata per la sua sabbia dorata e l’atmosfera vivace.
  • In alternativa, rilassati a Playa de Los Cristianos, un rifugio più tranquillo con viste pittoresche e un’atmosfera rilassata.

Abbraccia la vita notturna:

  • Esplorando i vivaci bar e club di Playa de las Américas: mentre il sole tramonta, immergiti nell’elettrizzante vita notturna di Playa de las Américas
  • Balla tutta la notte in discoteche vivaci, assapora deliziosi cocktail nei bar alla moda e goditi l’atmosfera vibrante che pulsa per le strade.

Giorno 5-7: La Gomera – Alla scoperta dell’incantevole bellezza del Parco Nazionale di Garajonay senza immagini:

Giorno 5: imbarco per un giro panoramico in traghetto per La Gomera

Immergiti nel fascino dell’isola esplorando la storica capitale di San Sebastián:

  • Passeggia per le affascinanti strade di San Sebastián, la capitale di La Gomera, e ammira la sua architettura coloniale, gli edifici colorati e le vivaci piazze.
  • Visita la Iglesia de la Asunción, una chiesa del XVI secolo con straordinari dettagli architettonici e significato storico.
  • Esplora il Museo Insular, sede di un’affascinante collezione di reperti archeologici, artigianato tradizionale e mostre di storia naturale.
  • Parti per un’avventura culinaria: assapora le prelibatezze locali nei mercati di La Gomera

Immergiti nei sapori di La Gomera nel vivace Mercado Agrícola de San Sebastián, dove puoi trovare una vasta gamma di prodotti freschi, formaggi locali e prelibatezze tradizionali:

  • Assaggia il famoso “miel de palma” dell’isola, uno sciroppo dolce e saporito estratto dalle palme.
  • Assapora il tradizionale “gomerón”, un abbondante stufato a base di carne di maiale, verdure e gofio, una farina di cereali tostati.

Giorno 6: Trekking attraverso il Parco Nazionale di Garajonay, patrimonio mondiale dell’UNESCO

Esplora la bellezza naturale:

  • Escursione attraverso le foreste di El Cedro e Los Tilos
  • Intraprendi un’escursione rigenerante attraverso le lussureggianti foreste di El Cedro e Los Tilos, entrambe parte del Parco Nazionale di Garajonay, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
  • Lasciati stupire dagli imponenti alberi di alloro, dalle antiche felci e da altre piante uniche che prosperano nelle condizioni nebbiose e umide delle foreste.
  • Scopri cascate nascoste e ruscelli sereni mentre attraversi i sentieri verdeggianti.
  • Scopri le cascate nascoste: svelare i segreti di Hermigua e Agulo
  • Avventurati nell’incantevole villaggio di Hermigua, immerso nel verde lussureggiante della costa settentrionale.
  • Fai un’escursione alla cascata mozzafiato di El Chorrito de Hermigua, dove potrai fare un tuffo rinfrescante nelle sue fresche acque.
  • Esplora il pittoresco villaggio di Agulo, noto per la sua architettura tradizionale e le splendide viste sulla costa.

Giorno 7: vivere la tranquillità delle spiagge di La Gomera

Rilassati e rilassati a Playa de Valle Gran Rey, una spiaggia tranquilla con soffice sabbia nera e acque cristalline:

  • Fai un giro in barca per esplorare la costa circostante e avvistare delfini e balene.
  • Assaporate pesce fresco e prelibatezze locali nei ristoranti sulla spiaggia.
  • Abbraccia le tradizioni locali: celebra le Fiestas de San Juan a San Juan de la Playa
  • Immergiti nella vibrante cultura di La Gomera partecipando alle Fiestas de San Juan a San Juan de la Playa.
  • Assisti a processioni colorate, spettacoli di musica e danza tradizionali e vivaci feste di strada.
  • Goditi la cucina e le bevande locali mentre celebri lo spirito di La Gomera.

Giorno 8-10: La Palma – Alla scoperta dei segreti della “Isla Bonita” senza foto:

Giorno 8: Arrivo a Santa Cruz de La Palma, la capitale dell’isola

Esplora i gioielli architettonici di Casa Salazar e Iglesia de San José e scopri la cultura e l’arte locale:

  • Casa Salazar: torna indietro nel tempo a Casa Salazar, una magnifica dimora del XVI secolo che mette in mostra il ricco patrimonio architettonico dell’isola. Ammira le sue intricate opere in pietra, i balconi decorati e la tradizionale architettura delle Canarie.
  • Iglesia de San José: immergiti nell’atmosfera spirituale della Iglesia de San José, una chiesa del XVII secolo rinomata per la sua splendida architettura barocca e gli interni decorati. Lasciati stupire dalle sue pale d’altare dorate, dagli intricati intagli e dalle vetrate colorate.
  • Immergiti nell’arte: ammira le opere al Museo Insular Immergiti nell’anima artistica di La Palma al Museo Insular, un museo accattivante che mette in mostra il patrimonio culturale e i tesori artistici dell’isola. Esplora la sua variegata collezione, che spazia dai reperti archeologici alle opere d’arte contemporanea.

Giorno 9: Intraprendere un’avventura escursionistica al Roque de los Muchachos

Parti per un’emozionante escursione attraverso il Parco Nazionale della Caldera de Taburiente, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO noto per i suoi spettacolari paesaggi vulcanici e i diversi ecosistemi. Fai un’escursione tra imponenti scogliere, vegetazione lussureggiante e viste mozzafiato sulla vasta distesa della caldera.

Osserva le stelle all’Osservatorio del Roque de los Muchachos. Sali sulla cima del Roque de los Muchachos, sede dell’Osservatorio del Roque de los Muchachos, uno degli osservatori astronomici più avanzati al mondo. Assisti alle meraviglie celesti sotto i cieli limpidi di La Palma, guidati da astronomi esperti.

Giorno 10: relax sulle spiagge e le meraviglie naturali di La Palma

  • Rilassarsi a Playa Los Cancajos: un paradiso di sabbia nera Fuggi nella tranquillità di Playa Los Cancajos, una spiaggia pittoresca con soffice sabbia nera e acque cristalline.
  • Fai un tuffo rinfrescante, passeggia lungo la costa incontaminata e goditi l’atmosfera rilassata.
  • Alla scoperta di gemme nascoste: esplorare Charco Azul e La Fajana Scopri la bellezza nascosta di Charco Azul, una piscina naturale formata da rocce vulcaniche e che offre acque cristalline perfette per lo snorkeling e il nuoto.
  • Esplora l’incantevole villaggio di pescatori di La Fajana, noto per la sua architettura tradizionale, le case colorate e le viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico.

Giorni 11-14: Gran Canaria – Abbracciare la diversità del “continente in miniatura”

Giorno 11: Esplorazione di Las Palmas de Gran Canaria, la capitale dell’isola

Immergiti nella ricca storia della città, passeggia per strade vivaci e scopri gemme nascoste:

  • Casa de Colón: intraprendi un viaggio storico attraverso Casa de Colón, l’antica residenza di Cristoforo Colombo durante il suo soggiorno a Gran Canaria. Esplora le sue stanze, le mostre e i manufatti ben conservati che raccontano la vita e i viaggi dell’esploratore.
  • Museo Canario: Immergiti nel ricco patrimonio indigeno dell’isola al Museo Canario, uno scrigno di reperti archeologici, pezzi etnografici e documenti storici. Scopri la storia precoloniale di Gran Canaria e le sue diverse culture indigene.
  • Triana: passeggia nell’incantevole quartiere di Triana, noto per le sue strette strade acciottolate, le case colorate e la tradizionale architettura delle Canarie. Esplora le sue botteghe artigiane, i caffè locali e i vivaci mercati.
  • Vegueta: Immergiti nel cuore storico di Las Palmas a Vegueta, il quartiere più antico con un’accattivante miscela di architettura coloniale, musei e attrazioni culturali. Ammira la Cattedrale di Santa Ana, la Casa Concistoriale e Plaza de Santa Ana.

Giorno 12: Alla scoperta delle meraviglie naturali di Gran Canaria

Trekking nel Parco Naturale del Roque Nublo:

  • Alla conquista dell’iconico Roque Nublo: intraprendi un’escursione impegnativa ma gratificante al Roque Nublo, l’iconico punto di riferimento di Gran Canaria.
  • Sali attraverso il terreno accidentato, assisti a viste panoramiche mozzafiato e rimani incantato dall’imponente formazione rocciosa vulcanica.

Esplorando la bellezza di Barranco de Guayadeque:

  • Avventurati nell’affascinante Barranco de Guayadeque, un burrone con paesaggi spettacolari, vegetazione lussureggiante e caratteristiche geologiche uniche.
  • Scopri antiche abitazioni rupestri, tradizionali villaggi delle Canarie e sentieri nascosti nell’aspra bellezza del burrone.

Giorno 13: Concedersi il piacere della spiaggia sulla costa di Gran Canaria

Rilassatevi a Playa de Las Canteras, la spiaggia cittadina:

  • Rilassati a Playa de Las Canteras, una famosa spiaggia cittadina con sabbia dorata, acque cristalline e un’atmosfera vivace.
  • Godetevi il nuoto, la tintarella, gli sport acquatici e la varietà di opzioni per la ristorazione e l’intrattenimento sul lungomare.

Esplora Playa de Güigüí e Playa de Maspalomas:

  • Fuggi nella bellezza appartata di Playa de Güigüí, una spiaggia incontaminata con sabbia nera, acque turchesi e un ambiente tranquillo. Goditi il nuoto, lo snorkeling e il relax in mezzo alla natura.
  • Parti per un’avventura tra le dune a Playa de Maspalomas, dove vaste dune di sabbia dorata incontrano le acque turchesi dell’Oceano Atlantico.
  • Esplora il paesaggio unico, fai un giro in cammello e goditi la vibrante atmosfera di questa popolare destinazione turistica.

Giorno 14: Abbracciare il fascino culturale di Gran Canaria

Scopri la musica tradizionale partecipando a un concerto di Timple e assapora le prelibatezze locali:

  • Immergiti nel ricco patrimonio musicale di Gran Canaria partecipando a un concerto di Timple: sperimenta gli incantevoli suoni del Timple, uno strumento tradizionale delle Canarie, mentre abili musicisti eseguono melodie e ritmi accattivanti.
  • Assapora la cucina locale: intraprendi un viaggio culinario attraverso i sapori di Gran Canaria. Assaggia i piatti iconici dell’isola come Papas Arrugadas (patate rugose) con salsa mojo, Gofio (farina di cereali tostati) e Rancho Canario (tradizionale stufato delle Canarie). Concedetevi pesce fresco, formaggi locali e dolci come il Bienmesabe (dessert di mandorle e miele).

Assapora l’atmosfera vibrante:

  • Esplora la vivace vita notturna di Las Palmas de Gran Canaria
  • Partecipare a feste tradizionali ed eventi culturali
  • Acquista souvenir e prodotti di artigianato unici nei mercati locali
  • Immergiti nello spirito caldo e accogliente del popolo delle Canarie

Un viaggio che si apre: abbracciare l’essenza delle Isole Canarie

La tua odissea di 2 settimane attraverso le Isole Canarie è giunta al termine, ma i ricordi che hai creato rimarranno impressi per sempre nella tua mente. Hai attraversato paesaggi vulcanici, ti sei immerso in antiche foreste e hai goduto della vibrante cultura che caratterizza ogni isola.

Dalle imponenti vette del Monte Teide alle tranquille spiagge di La Gomera, dai gioielli architettonici di La Palma ai diversi terreni di Gran Canaria, le Isole Canarie hanno svelato un tesoro di esperienze. Hai conquistato sentieri escursionistici, esplorato gemme nascoste e assaporato i sapori della cucina locale.

Mentre parti da queste incantevoli isole, porta con te l’essenza delle Isole Canarie: lo spirito di avventura, il calore della gente e la bellezza della natura. Lascia che i ricordi del tuo viaggio di 2 settimane ti ispirino a continuare a esplorare, ad abbracciare nuove culture e ad apprezzare ogni momento dell’avventura in divenire della vita.